Chi era Francesco Durante
Un chirurgo di fama mondiale
Proprietario di Palazzo Durante dove in parte visse e concluse la sua vita, promotore e fondatore del Policlinico “Umberto I” di Roma, il Prof. Francesco Durante (Letojanni, 29 Giugno 1844 – Letojanni, 02 Ottobre 1934) fu un chirurgo e politico italiano. Divenne senatore del Regno d’Italia nella XVI Legislatura e, per quasi quarant’anni, diresse la clinica chirurgica Umberto I e ricoprì la carica di Presidente della Società Italiana di Chirurgia.
Francesco Durante fu il primo chirurgo al mondo ad aver operato un tumore al cervello, nel 1884 a Roma. Oggi, alla sua memoria, Letojanni dedica il Premio Scientifico di Medicina e Chirurgia, celebrato con cadenza periodica.
Sono ben note le opere filantropiche di Francesco Durante. Il 28 Dicembre del 1908, in occasione del terremoto che devastò Messina, giunse nella sua terra natia in veste di Capo dei Servizi Sanitari e coordinò i soccorsi, assistendo i feriti in prima persona. Il 13 Gennaio del 1915, durante il sisma che colpì la regione della Marsica allestì dei padiglioni chirurgici d’urgenza nei quali profuse la sua vastissima opera.
Rientrato a Letojanni gli ultimi anni della sua vita, s’impegnò a bonificare molte delle sue terre dando lavoro a centinaia di braccianti agricoli.
Poco prima della sua morte, nel 1933, volle edificare una clinica nel suo paese, che rimase in funzione poco oltre la sua morte, finché divenne una Scuola Elementare.
Letojanni, in segno di riconoscenza, eresse un monumento in suo onore dove la dedica ivi impressa recita testuali parole:
«a
FRANCESCO DURANTE
nel giorno del suo settantesimo anno
Letojanni
orgogliosa e riconoscente»

Il monumento a Francesco Durante con la nuova Chiesa di San Giuseppe in costruzione (1927 circa)